Il progetto TERAPICA ha sviluppato, mediante sperimentazione in vivo e in vitro e mediante strategie innovative di screening in vitro automatizzato e sequenziamento genetico di nuova generazione (NGS), preparazioni ad azione antibatterica alternative agli antibiotici finalizzate alla terapia mirata alla lotta di importanti e diffuse patologie dell'uomo, eliminando i rischi connessi allo sviluppo del fenomeno dell'antibiotico-resistenza, ai fenomeni allergici e alla contaminazione da farmaci delle filiere agro-alimentari.
La ricerca propone un trattamento combinato che prevede l’utilizzo di miscele di batteriofagi.
Le preparazioni fagiche potranno essere impiegate nell’allevamento avicolo e nelle industrie agroalimentari per il biocontrollo di Campylobacter.