Cocktail Fagico
Numerosi sono gli studi che riguardano la ricerca di combinazioni fagiche da utilizzare come terapia antimicrobica.
L’uso di cocktail fagico è utile per evitare il fenomeno della fago-resistenza, grazie alla cross-reattività dei fagi utilizzati.
Tuttavia, non è esclusa la possibilità di comparsa di un nuovo ceppo multi-resistente al cocktail fagico.
In tal caso, in poco tempo si può individuare il fago specifico per questo nuovo ceppo a differenze dei mesi o degli anni che vengono impiegati per lo sviluppo di un nuovo antibiotico.
I cocktail fagici sono comunemente preparati combinando un piccolo numero di fagi noti e fagi appena isolati, per creare una miscela terapeutica con una più ampia specificità per l'ospite.
Queste considerazioni supportano la preparazione di cocktail fagici ad ampio spettro. Pertanto, nell’ambito del progetto TERAPICA, i batteriofagi isolati e caratterizzati vengono utilizzati per la preparazione di un cocktail fagico che poi è stato impiegato nella terapia in campo su broiler.
I fagi sono stati preventivamente caratterizzati morfologicamente, fenotipicamente e a livello molecolare in modo tale da escludere la presenza di geni di virulenza, determinarne periodo di latenza, burst size e host range, mostrando di essere idonei all’applicazione in campo.